NAO, il robot umanoide, entra nel reparto di cardiologia pediatrica della Fondazione Toscana Gabriele Monasterio nella sede di Massa, per far vivere qualche ora di allegria e spensieratezza ai piccoli degenti.
Alcuni studenti che frequentano il triennio della specializzazione Informatica presso l’I.I.S. Meucci di Massa, seguiti dai loro insegnanti proff. Federico Galeazzi, Giancarlo Guidi e Luca Marzario, hanno sviluppato un'applicazione interattiva per il robot NAO,capace di svolgere una serie di attività per farlo diventare un “compagno speciale” dei bambini, durante l’accoglienza e la degenza. Nel pomeriggio passato insieme, il robot ha mostrato tutte le sue doti. Ha ballato, suonato, risolto indovinelli e ha organizzato una caccia al tesoro con “dolci sorprese”.
La tecnologia si è fusa con la creatività e l'aggiunta di improvvisazione per rendere l'esperienza con NAO ancora più coinvolgente, vicina e “amica” di ogni bambino. L'obiettivo dell'iniziativa è stato quello di offrire un supporto psicologico ed emotivo ai piccoli pazienti che si trovano ad affrontare un momento difficile come il ricovero e la degenza ospedaliera.
.png)
Per gli studenti del Meucci è stata un’esperienza altamente motivante sul piano formativo e dal forte valore umano.

Entusiasmo anche da parte delle dottoresse Maria Rita Romeo e Cecilia Viacava, così come di tutto il personale sanitario che ha commentato:
“ Quando la tecnologia sposa l’umanità, fa tanto bene al cuore! “
(06/07/2023)