COMUNICAZIONE INTERNA N. 211Massa, 20/12/2022
Si comunica che le richieste di uscita anticipata devono essere inviate dai genitori via mail all'indirizzo
msis01800l@istruzione.it il giorno precedente a quello dell'uscita, con allegata copia del documento d'identità dei genitori.La richiesta può essere fatta nello stesso giorno dell'uscita solo in casi eccezionali.
In tali casi le richieste di uscita degli studenti maggiorenni possono essere fatte dai genitori inviando una mail all'indirizzo
msis01800l@istruzione.it con congruo anticipo (minimo 2 ore), allegando copia del documento d'identità dei genitori e documento giustificativo dell'urgenza, anche in forma di dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà ai sensi dell'art. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 e s.m.i.
Per gli studenti minorenni l'uscita potrà essere autorizzata solo in presenza di un genitore o di persona debitamente delegata. Si allega alla presente copia del documento di delega da presentare ai collaboratori scolastici, unitamente a copia dei documenti di identità di delegato e delegante.
In nessun caso sarà autorizzata l'uscita di uno studente maggiorenne o minorenne che dichiari di non sentirsi bene se non in presenza di un genitore o persona debitamente delegata. In caso di impossibilità del genitore o suo delegato a prelevare il figlio/a la scuola provvederà ad implementare le necessarie procedure per la tutela e la salvaguardia della salute.
Al fine di evitare spiacevoli e inutili discussioni sia con i collaboratori scolastici sia con il personale di segreteria, si invita al corretto rispetto delle indicazioni sopraccitate, ricordando che la frequenza degli alunni alle lezioni è interesse precipuo dell'istituto e tale rimane di fronte a richieste di uscita anticipata che non rispettino i dettami della presente circolare.
A tal proposito si precisa che le circolari interne a carattere informativo, istruttivo, regolativo, gestionale ed organizzativo, circoscritte al solo ambito della istituzione scolastica, sono espressione del potere di organizzazione dei dirigenti, ex Art.5 del D. Lgs. n.165 del 30 marzo 2001.
Pertanto, la circolare interna emanata dal Dirigente Scolastico, essendo espressione del suo potere di organizzazione e gestione, non può essere disattesa, fosse anche come mero atto di presa visione del contenuto, avendo forza di ordine di servizio.
Non sarà ammessa pertanto alcuna giustificazione qualora vi sia stata, da parte dei soggetti interessati, la mancata presa visione e/o il rispetto delle comunicazioni pubblicate.