ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE “A. MEUCCI “
Via Marina Vecchia, 230 54100 MASSA (MS)
Tel. 0585 252708 - Fax 0585 251012
C.F. 80002760454 – Codice Univoco UFFET5
Email: msis01800l@istruzione.it - msis01800l@pec.istruzione.it
![]() |
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE “A. MEUCCI “
Sede "A. Meucci" Via Marina Vecchia, 230 54100 MASSA (MS) |
![]() |
COMUNICAZIONE INTERNA N. 43Massa, 28/09/2022
Alla DSGA
Ai docenti
Al Personale ATA
Alle famiglie
Al sito Web
VISTA la nota del Ministero dell’Istruzione prot. 0001998 del 19.08.2022 “Contrasto alla diffusione del contagio da COVID 19 in ambito scolastico. Riferimenti tecnici e normativi per l’avvio dell’a.s. 2022-2023”;
VISTO il D.L. n. 24/2022;
VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 26 luglio 2022 “Linee guida sulle specifiche tecniche in merito all’adozione di dispositivi mobili di purificazione e impianti fissi di aereazione e agli standard di qualità dell’aria negli ambienti scolastici e in quelli confinanti degli edifici stessi”;
VISTE le indicazioni strategiche ad interim per preparedness e readiness ai fini di mitigazione delle infrazioni da SARS-CoV2 in ambito scolastico del 05.08.2022;
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Con la presente si trasmette la nota n. 1199 del 28 agosto 2022 con cui sono state comunicate alle scuole le indicazioni relative all'oggetto, unitamente al vademecum trasmesso dal Ministero della Salute e dal Ministero dell’Istruzione.
Si raccomanda un’attenta lettura.
In sintesi:
Gestione dei casi di positività
Se durante il periodo di auto-sorveglianza si manifestano sintomi riconducibili a infezione da SARS-Cov-2, è raccomandata l’esecuzione immediata di un test antigenico o molecolare per la sua rilevazione che, in caso di risultato negativo, va ripetuto, se ancora sono presenti sintomi, al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto.
Didattica Digitale Integrata alunni positivi
Non è più prevista. La normativa speciale che la consente, infatti, ha cessato i propri effetti il 31 agosto 2022.
Alunni e lavoratori fragili
I genitori degli alunni più esposti al rischio di sviluppare forme severe di Covid comunicheranno all'Istituto tale condizione in forma scritta e documentata (dal Medico di Medicina Generale, cd. medico di famiglia) che precisi eventuali misure da adottare durante la presenza a scuola.
Per i dipendenti che si trovino in analoga situazione, le indicazioni all'uso di mascherina FFP2 e dispositivi per la protezione degli occhi dovranno essere fornite dal medico competente dopo che quest'ultimo abbia preso visione della documentazione attestante il rischio di sviluppare forme severe della malattia.
Attualmente le misure di prevenzione di base per la ripresa scolastica sono:
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell'articolo 3, comma 2 del decreto legislativo n. 39/1993
GA697
Allegati: