ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE “A. MEUCCI “
Via Marina Vecchia, 230 54100 MASSA (MS)
Tel. 0585 252708 - Fax 0585 251012
C.F. 80002760454 – Codice Univoco UFFET5
Email: msis01800l@istruzione.it - msis01800l@pec.istruzione.it
![]() |
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE “A. MEUCCI “
Sede "A. Meucci" Via Marina Vecchia, 230 54100 MASSA (MS) |
![]() |
COMUNICAZIONE INTERNA N. 527Massa, 16/05/2023
AI DOCENTI
AGLI ALUNNI
ALLE FAMIGLIE
Si comunica che la Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara in collaborazione con l’Ufficio scolastico territoriale di Lucca e Massa Carrara e con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Carrara, in occasione della diciottesima edizione del Festival con-vivere, che si terrà dal 7 al 10 settembre p.v., quest’anno dedicato al tema Umanità, ha indetto un concorso aperto a tutti gli studenti.
1 Finalità del concorso
Il concorso intende proporsi quale occasione per invitare i giovani a una riflessione e a un approfondimento sugli argomenti sviluppati dal festival, allo scopo di dare spazio all’interno della manifestazione al loro modo di guardare e interpretare il presente e i possibili scenari futuri. La manifestazione intende in questo modo valorizzare il coinvolgimento dei giovani e degli Istituti scolastici, in un contesto, quello attuale, in cui occorre attuare azioni a contrasto della dispersione scolastica e della povertà educativa.
2 Il tema del concorso
Gli studenti che intendono partecipare al concorso sono invitati ad approfondire e a riflettere sul tema “Un messaggio per l’umanità”. Il concorso vuole invitare gli studenti a riflettere sul tema del festival (“umanità”) con lo scopo di elaborare una propria personale risposta ad alcune domande di fondo: cosa ci rende umani? Cosa rende umano oggi il nostro agire?
Si propone ai partecipanti di rispondere a questi interrogativi nella forma di un messaggio testuale o visivo, facendo in particolare riferimento agli obiettivi dell’Agenda 2030.
Gli elaborati presentati dagli studenti potranno essere di due tipologie:
1) TIPOLOGIA 1: MESSAGGIO TESTUALE: potrà essere proposto un messaggio scritto nella forma di “aforisma”, accompagnato però da un breve commento (minimo 500 battute spazi inclusi). L’aforisma è una forma di scrittura breve, che cerca però, pur nella brevità, di essere perentoria e incisiva, autosufficiente e capace di illuminare pensiero e immaginazione in poche battute.
2) TIPOLOGIA 2: MESSAGGIO VISIVO: potrà essere presentato un elaborato realizzato attraverso i mezzi espressivi delle arti visive (ad esempio: arti grafiche, pittura, scultura, fotografia) accompagnato da un titolo esplicativo.
3 Modalità di partecipazione al concorso
Gli elaborati devono essere consegnati unitamente al modulo di partecipazione al concorso debitamente compilato e sottoscritto entro il 30 giugno p.v. presso la segreteria organizzativa del festival sita nei locali della Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara. Gli elaborati presentati nella forma testuale (tipologia 1) potranno essere consegnati anche via mail all’indirizzo: info@con-vivere.it.
La prof.ssa Paola Tartaglia, referente per le attività studentesche è a disposizione per eventuali chiarimenti (paola.tartaglia@iismeuccimassa.it).
Alla presente comunicazione si allega il PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CONCORSO E IL MODULO DI PARTECIPAZIONE DA INVIARE ALLA SEGRETERIA DI ORGANIZZAZIONE DEL FESTIVAL.
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell'articolo 3, comma 2 del decreto legislativo n. 39/1993
BL18