ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE “A. MEUCCI “

Via Marina Vecchia, 230 54100 MASSA (MS)
Tel. 0585 252708 - Fax 0585 251012
C.F. 80002760454 – Codice Univoco UFFET5
Email: msis01800l@istruzione.it - msis01800l@pec.istruzione.it

Torna alle circolari Stampa

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE “A. MEUCCI “

Sede "A. Meucci" Via Marina Vecchia, 230 54100 MASSA (MS)
Tel. 0585 252708-fax.0585 251012
Sede “G. Toniolo” Via XXVII Aprile, 8/10 54100 MASSA (MS)
Tel. 058541284 – fax 0585489126
Uffici Amministrativi – Via Marina Vecchia, 230 – 54100 MASSA


COMUNICAZIONE INTERNA N. 30Massa, 24/09/2019


Agli studenti
Alle famiglie
Ai docenti
Al personale ATA


OGGETTO: Venerdì 27 settembre - Fridays For Future sul tema dei cambiamenti climatici

Venerdì 27 settembre 2019, in tutto il mondo, i giovani manifesteranno in occasione del 3° Global Strike Fridays for Future contro il cambiamento climatico.

Maggiori informazioni nei seguenti link

https://www.fridaysforfuture.org/   https://www.fridaysforfutureitalia.it/           

Cosa può fare il dirigente scolastico?
Riconoscere l’esistenza dell'iniziativa e rilevarne l'alto valore formativo nell’ambito dei temi di Cittadinanza e Costituzione. Evidenziare che la Scuola nelle sue aule e le manifestazioni nelle piazze come il Global Strike Fridays for Future possono solo offrire spunti, e che la crescita consapevole di ogni giovane avviene solo quando egli partecipa alle iniziative in modo responsabile e autonomo.

Cosa possono fare i docenti?
Dedicare uno spazio durante le lezioni della settimana, dal 23 al 27 settembre, per realizzare occasioni di informazione, riflessione, dibattiti insieme agli studenti sul tema dei cambiamenti climatici e delle loro implicazioni, contribuendo alla maturazione di una cittadinanza attiva e consapevole.

Cosa possono fare gli studenti?
Partecipare in modo serio e consapevole alle varie iniziative, esercitando il ruolo di cittadino attivo. Esercitare quotidianamente le proprie azioni di salvaguardia ambientale (es. raccolta differenziata, mobilità "leggera", etc.).

Cosa possono fare le famiglie?
Sottolineare ai propri figli l’importanza della partecipazione attiva al progetto che investe tutto il mondo e condividere scelte quotidiane sostenibili .

Cosa può fare il personale ATA?
Appoggiare con proprie azioni la sfida lanciata dal movimento ambientale.

Proprio nel riconoscimento del particolare valore delle manifestazioni previste per venerdì 27, gli studenti che saranno assenti dalle lezioni per partecipare a tali manifestazioni giustificheranno regolarmente, poiché la scuola necessita di verificare che le famiglie siano a conoscenza dell'assenza; tuttavia, come deliberato dal Collegio Docenti in data 23 settembre 2019, questa assenza non inciderà sul numero massimo delle assenze consentite per la validità dell'anno scolastico.  



IL DIRIGENTE SCOLASTICO
(prof. Sonia Casaburo)

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell'articolo 3, comma 2 del decreto legislativo n. 39/1993

CS382