ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE “A. MEUCCI “

Via Marina Vecchia, 230 54100 MASSA (MS)
Tel. 0585 252708 - Fax 0585 251012
C.F. 80002760454 – Codice Univoco UFFET5
Email: msis01800l@istruzione.it - msis01800l@pec.istruzione.it

Torna alle circolari Stampa

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE “A. MEUCCI “

Sede "A. Meucci" Via Marina Vecchia, 230 54100 MASSA (MS)
Tel. 0585 252708-fax.0585 251012
Sede “G. Toniolo” Via XXVII Aprile, 8/10 54100 MASSA (MS)
Tel. 058541284 – fax 0585489126
Uffici Amministrativi – Via Marina Vecchia, 230 – 54100 MASSA


COMUNICAZIONE INTERNA N. 349Massa, 23/02/2023


Agli studenti
Alle famiglie
classi triennio


OGGETTO: Progetto NAO l'amico dei bambini

Si comunica che il nostro Istituto intende avviare il Progetto “NAO l'amico dei bambini”.
L’iniziativa si pone come obiettivo lo sviluppo di un'applicazione per robot umanoide NAO da utilizzare presso il reparto di cardiologia pediatrica dell'ospedale OPA di Massa. L'idea è quella di far diventare il robot un vero compagno e l'aiutante ideale nell'accoglienza e nella degenza dei bambini ospedalizzati.

Il progetto si articolerà nelle seguenti fasi:

Fase 1: Rivolta agli studenti dell’IIS Meucci, prevede un lavoro in team a cadenza settimanale, allo scopo di utilizzare il robot umanoide per inventare giochi ed attività da proporre ai bambini che permettano l'interazione uomo-macchina. Tali attività si svolgeranno presso l’Istituto stesso in orario pomeridiano.

  • Conoscenza NAO (2h):

o   com’è fatto NAO

o   sensori e motori

o   pannello di controllo e ambiente di sviluppo

  • Impariamo a “parlare” (2h):

o   riconoscimento vocale

o   Interazione con semplici frasi

  • Impariamo a “camminare” (2h):

o   movimenti di base

o   figure e schemi già presenti

o   realizzazione di nuove figure

  • Giochiamo? (2h):

o   riconoscimento simboli

o   caccia al tesoro

Fase 2: Rivolta agli ospiti della struttura sanitaria e svolta presso la struttura stessa. Prevede alcuni incontri mirati a migliorare la degenza dei bambini affetti da malattie, tramite l’interazione e il gioco.

Il progetto è aperto a tutte le studentesse e a tutti gli studenti che frequentano il triennio, sia tecnologico che delle scienze applicate. Per motivi logistici e organizzativi il numero massimo di partecipanti sarà limitato a 10. Se il numero di richieste di partecipazione dovesse superare tale valore, verranno selezionate le candidature in base all’ordine temporale di ricezione delle stesse, con priorità agli studenti delle classi terze e quarte.

Gli studenti e le studentesse interessate a partecipare al progetto “NAO l'amico dei bambini” sono pregati di comunicare la propria disponibilità mandando una email all’indirizzo progettonao@iismeuccimassa.it entro il 06/3/2023 specificando nell’oggetto “Partecipazione al progetto NAO l'amico dei bambini” e indicando nella mail il proprio nome, cognome e classe di appartenenza.

Ulteriori informazioni possono essere richieste ai referenti del progetto Prof. Federico Galeazzi e Prof. Giancarlo Guidi.

 


IL DIRIGENTE SCOLASTICO
prof. ANTONIO GIUSA, PhD

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell'articolo 3, comma 2 del decreto legislativo n. 39/1993

BL18