ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE “A. MEUCCI “
Via Marina Vecchia, 230 54100 MASSA (MS)
Tel. 0585 252708 - Fax 0585 251012
C.F. 80002760454 – Codice Univoco UFFET5
Email: msis01800l@istruzione.it - msis01800l@pec.istruzione.it
![]() |
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE “A. MEUCCI “
Sede "A. Meucci" Via Marina Vecchia, 230 54100 MASSA (MS) |
![]() |
COMUNICAZIONE INTERNA N. 217Massa, 16/01/2020
AGLI ALUNNI DELLE CLASSI INDICATE
AI DOCENTI DELLE STESSE
VCPR-DSGA-ATTI
Lunedì 27 gennaio, data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwits, si celebra il Giorno della Memoria, istituito in Italia con la Legge n. 211/2000, al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio e, a rischio della propria vita, hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati.
L’Istituto “A. Meucci” propone, come ogni anno, iniziative varie rivolte agli studenti, per le quali si chiede la collaborazione di tutti gli insegnanti.
All’interno del progetto “Memoria memorie” tutte le classi quinte assisteranno alla rappresentazione teatrale di E. Salvatori “Scalpiccìo sotto i platani” patrocinata dall’ANPI. Il progetto prevede, inoltre, la visita guidata a Sant’Anna di Stazzema ed altri incontri con autori ed esperti.
In occasione del “Giorno della Memoria 2020” la classe 4AELT parteciperà, alle ore 10:00, al Consiglio Comunale solenne presso la sala consiliare del Comune di Massa.
Gli alunni si recheranno, accompagnati dal prof. Paccagnella e dalla prof.ssa Cancogni, a piedi nel luogo sopra indicato, partenza prevista alle ore 09:30.Alla fine del Consiglio faranno rientro a scuola.
La classe IV A Inf. parteciperà all’iniziativa “Voci, immagini e suoni…per non dimenticare” presso il palazzo Ducale alle ore 10:30. Il giorno 27 entrerà regolarmente alle ore 8 e alle ore 10 si recherà a piedi al Palazzo Ducale accompagnata dal professor Bordigoni. Al termine della manifestazione gli alunni faranno rientro a scuola.
Tutte le classi QUARTE, inoltre, potranno partecipare ad un incontro con l’esperto di storia locale Massimo Michelucci patrocinato dall’Istituto storico Sulla Resistenza su
“Gli ebrei a Massa” il giorno 28 gennaio ’20 secondo il seguente calendario:
ore 09-10 classi: IV ALSA, IV CLSA, IV CAT, IV A INF
ore 10-11 classi: IV MEC, IV B INF, IV B LSA, IV Elet.
Si invitano i Consigli di Classe del biennio e delle classi terze ad organizzare, nei modi che ritengono opportuni, iniziative atte a commemorare il Giorno della Memoria.
Si fa presente, inoltre, che sono disponibili presso la biblioteca scolastica dei video di films e/o documentari sull’argomento.
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell'articolo 3, comma 2 del decreto legislativo n. 39/1993
VS342