ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE “A. MEUCCI “

Via Marina Vecchia, 230 54100 MASSA (MS)
Tel. 0585 252708 - Fax 0585 251012
C.F. 80002760454 – Codice Univoco UFFET5
Email: msis01800l@istruzione.it - msis01800l@pec.istruzione.it

Torna alle circolari Stampa

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE “A. MEUCCI “

Sede "A. Meucci" Via Marina Vecchia, 230 54100 MASSA (MS)
Tel. 0585 252708-fax.0585 251012
Sede “G. Toniolo” Via XXVII Aprile, 8/10 54100 MASSA (MS)
Tel. 058541284 – fax 0585489126
Uffici Amministrativi – Via Marina Vecchia, 230 – 54100 MASSA


COMUNICAZIONE INTERNA N. 570Massa, 05/05/2025


Ai docenti
Agli alunni
Alle famiglie


OGGETTO: Consigli di Classe maggio 2025

Si comunica che, a partire da lunedì 12 maggio  p.v. sono convocati i Consigli di Classe secondo il calendario allegato, con il seguente Ordine del Giorno:
  1. andamento didattico-disciplinare;
  2. controllo percentuale assenze e documentazioni prodotte dagli studenti che hanno superato il 25% del monte ore annuo;
  3. per le classi 1BTEC e 2ALSA: valutazione documentazione nuovi alunni con BES;
  4. adozione libri di testo;
  5. per le classi 3^-4^-5^: piano dell'orientamento (adozione/eventuali variazioni e/o integrazioni/approvazione);
  6. per le classi quinte: documento di presentazione della classe all'esame finale del secondo ciclo.

È prevista la partecipazione dei rappresentanti dei genitori e degli studenti negli ultimi quindici minuti di ogni consiglio (ultimi venti minuti per i consigli delle classi quinte).
I punti 1, 4 e 6 saranno oggetto di ulteriore discussione da parte del Consiglio di Classe al completo, alla presenza quindi dei rappresentanti di classe eletti, nella seconda parte della seduta. Sul “documento per la presentazione della classe agli esami di stato” e sul verbale del CdC è opportuno indicare le forme di coinvolgimento dei rappresentanti.
La scheda dei libri di testo adottati per l'anno scolastico 2025/2026, debitamente compilata e controllata dai referenti di dipartimento e dai coordinatoti di classe, è a disposizione dei coordinatori nel drive condiviso dal D.S. per la presentazione e la verifica da parte del C.d.C.
Si ricorda che per le nuove adozioni è necessario allegare una scheda apposita con una breve relazione circa i motivi che inducono al cambiamento di testo e che le stesse sono possibili soltanto per le classi prime e terze (ad eccezione delle classi in cui la disciplina viene attivata per la prima volta).

A tal proposito si raccomanda ai referenti dei dipartimenti di inserire le eventuali schede di nuova adozione nella cartella condivisa delle singole classi. Si ricorda altresì che solo i testi in GRASSETTO saranno considerati validi ai fini della definizione dell'elenco dei libri della classe.

Il Collegio dei Docenti non potrà esaminare le proposte di nuove adozioni che non siano state preventivamente approvate dai Consigli di Classe nel rispetto dei tetti di spesa che il MIUR ha previsto per la scuola secondaria di II grado.

Al fine di poter predisporre la delibera del Collegio dei docenti relativa all'adozione dei libri di testo e di evitare errori nella comunicazione dei testi adottati, si raccomanda la massima attenzione al controllo della correttezza dei dati riportati nelle schede di adozioni per l'anno scolastico 2025/2026, in particolare il codice ISBN. Si invitano inoltre i Coordinatori a verificare con la massima attenzione il rispetto dei tetti di spesa ed eventualmente ad individuare in modo collegiale all’interno del consiglio di classe le modalità per non superare tale tetto. 
I testi consigliati possono essere indicati dal Collegio Docenti solo nel caso in cui rivestano carattere monografico o di approfondimento.

Al termine della sessione di Consigli di Classe
 ciascun coordinatore avrà cura, entro mercoledì 21 maggio p.v., di pubblicare nella bacheca personale dell'alunno le informative della frequenza predisposte negli ultimi Consigli di Classe in caso di superamento del 20% di assenze alla data del Consiglio.

A tal proposito si ricorda che l'accesso alla bacheca personale dell'alunno avviene tramite il portale ArgoScuolaNext - Condivisione Documenti - Scelta Classe/Alunno - Upload Documento (in pdf - icona in alto a sx con freccia blu) - Messaggi: Informativa frequenza maggio 2025.

Il verbale del Consiglio di classe sarà disponibile nella Bacheca e, una volta compilato, andrà inviato a cura del Coordinatore via mail all'indirizzo msis01800l@istruzione.it con oggetto "Verbale CdC ..... maggio 2025" entro due giorni dalla data del CdC.

Il piano dell'orientamento definito da ciascun consiglio di classe sulla base della bozza di documento allegata alla presente circolare, verrà condiviso, a cura del coordinatore, con il consiglio di classe, il tutor dell'orientamento della classe, il tutor dell'orientamento d'istituto (prof. Federica Ricci) e il dirigente (dirigente@iismeuccimassa.it) e sarà inviato via mail all'indirizzo msis01800l@istruzione.it con oggetto "Piano Orientamento 2024/2025 classe ........" entro cinque giorni dalla data del CdC.


Il Dirigente Scolastico
Prof. Antonio Giusa, PhD

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell'articolo 3, comma 2 del decreto legislativo n. 39/1993

BL18

Allegati: