ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE “A. MEUCCI “
Via Marina Vecchia, 230 54100 MASSA (MS)
Tel. 0585 252708 - Fax 0585 251012
C.F. 80002760454 – Codice Univoco UFFET5
Email: msis01800l@istruzione.it - msis01800l@pec.istruzione.it
![]() |
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Sede "A. Meucci" Via Marina Vecchia, 230 54100 Massa (MS) |
![]() |
SINTESI PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. 2021-2022
Sintesi Progetto/Attività
Denominazione progetto:
OLIMPIADI DELLE SCIENZE DELLA TERRA
Responsabile progetto:
FABIO PIERACCIONI
Area di riferimento del PTOF
Finalità del progetto
Le Olimpiadi Internazionali di Scienze della Terra (International Earth Science Olympiad, IESO) sono una competizione annuale per ragazzi di scuola secondaria (che abbiano più di 18 anni compiuti il 1° luglio dell'anno della gara) di tutto il mondo. Gli studenti mettono alla prova le loro abilità in tutte le aree principali delle Scienze della Terra, tra cui geologia, geofisica, metereologia, oceanografia, astronomia terrestre e scienze ambientali.
Lo scopo principale delle IESO è di incoraggiare l'interesse degli studenti e del pubblico riguardo alle Scienze della Terra, ma anche di promuovere le relazioni di amicizia tra giovani studenti di differenti Paesi e la cooperazione internazionale nello scambio di idee e materiali sulle Scienze della Terra e il loro insegnamento.
Obiettivi specifici
Destinatari
Studenti del Secondo biennio e Quinto anno del Liceo Scienze Applicate
Tempi di realizzazione del progetto
Indicatori di risultato
Sarà predisposto e somministrato un questionario di gradimento.
Indicatori di processo
Indicatori quantitativi saranno:
• numero di studenti e di classi coinvolti
• numero di interventi effettuati
Sarà predisposto un registro per le presenze agli allenamenti.
Modalità di intervento
Sono previste prove: di Istituto, Regionali, Nazionali ed Internazionali
Le olimpiadi in Italia sono organizzate dall'ANISN (Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali)
A livello Internazionale le olimpiadi sono organizzate da IESO (International Earth Science Olympiad)
Gli allenamenti si svolgono in un’aula dotata di LIM e accesso a internet, con la presenza del docente allenatore, che svolge anche un ruolo di controllo e di aiuto nella comprensione dei testi.
Risorse Umane
Sarà necessaria la partecipazione dei colleghi del triennio per la somministrazione della prova di Istituto
Saranno coinvolti i docenti di Scienze Naturali e Docenti dell'Università di Pisa del Dipartimento di Scienze della Terra
Beni e Servizi
Per gli allenamenti un'aula con la LIM.
Massa, lì 22/10/2021