ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE “A. MEUCCI “
Via Marina Vecchia, 230 54100 MASSA (MS)
Tel. 0585 252708 - Fax 0585 251012
C.F. 80002760454 – Codice Univoco UFFET5
Email: msis01800l@istruzione.it - msis01800l@pec.istruzione.it
![]() |
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Sede "A. Meucci" Via Marina Vecchia, 230 54100 Massa (MS) |
![]() |
SINTESI PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. 2021-2022
Sintesi Progetto/Attività
Denominazione progetto:
VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL PROTEOMA UMANO
Responsabile progetto:
Paola Tartaglia
Area di riferimento del PTOF
Finalità del progetto
Il progetto che viene presentato si propone di:
Obiettivi specifici
Questo progetto risponde alla necessità di avvicinare gli studenti non solo ad un nuovo metodo scientifico ma anche di comprendere le aspettative che hanno portato le diverse nazioni scientificamente avanzate ad unirsi per un progetto comune che va sotto il nome Human Proteome Project (HPP).
- condurre con gli studenti attività pratiche di laboratorio utilizzando le nuove tecnologie per comprendere il ruolo delle proteine nell’attività cellulare e di conseguenza il coinvolgimento delle stesse nell’insorgenza di patologie.
-comprendere il passaggio dei risultati della ricerca all’applicazione sia a livello diagnostico che di possibile utilizzo nella terapia.
Destinatari
Classi 5^A, 5^B e 5^C, 5^D del Liceo delle Scienze Applicate sia per gli incontri di preparazione teorica realizzati dai rispettivi insegnanti di scienze che per le attività di laboratorio. Le preparazione teoriche e la realizzazione pratica delle esperienze saranno svolte in collaborazione tra i vari docenti di Scienze.
Tempi di realizzazione del progetto
Indicatori di risultato
Questionario per verificare l'interesse, la partecipazione e la valutazione del progetto stesso da parte degli studenti.
Indicatori di processo
Realizzazione nei tempi previsti delle attività programmate.
Rilevamento della partecipazione degli alunni alle attività proposte, in particolare a quelle pomeridiane.
Modalità di intervento
Sono previste lezioni, introduttive all’argomento, destinate alle classi quinte del Liceo delle Scienze Applicate. Nello specifico verranno trattati: “Il genoma e l’espressione dei geni”; “Introduzione alle scienze “Omics”: genomica, proteomica.”;” Proteomica : un aiuto nella ricerca di biomarcatori di patologie” e una lezione collettiva di circa due ore su tali argomenti, per tutte le quattro classi, tenuta dagli insegnanti di Scienze Naturali coinvolti nel progetto.
- Verranno allestite esercitazioni pratiche di laboratorio per le 4 classi di studenti iscritti al 5° anno del Liceo Scientifico, opzione Scienze Applicate presso i laboratori didattici dell’Istituto Istruzione Superiore “A. Meucci” di Massa, della durata di 3-4 ore sui temi di interesse del progetto e in particolare nell’ambito della proteomica: metodi di estrazione delle proteine da cellule o tessuti, determinazione della concentrazione proteica, metodi di separazione delle proteine (elettroforesi).
Risorse Umane
Docenti di Scienze Naturali delle classi interessate al progetto.
Beni e Servizi
Laboratori di Biologia e di Chimica.
Le strumentazioni necessarie per le attività di laboratorio sono già disponibili nei nostri laboratori, grazie al finanziamento ottenuto dal MIUR negli anni scorsi.
Massa, lì 24/10/2021